• Home
  • Festival
    • Programma
    • Dove
    • Soggetti promotori
    • Sponsor
    • Gallery
      • Presentazione del Festival | 22/03/2019
      • Evento Pre-Festival | Ca’ Corniani 11/05/2019
      • Inaugurazione Mostre Artistiche | 12/05/2019
      • Simposi
      • Spettacoli
      • Musica
      • Progetti Didattici
      • Laboratori
      • Università in Piazza
      • Incontri con l’Autore
      • Plenaria
      • Chiusura Festival
      • Staff
    • Press
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • Interviste
    • Edizione 2018
  • Cultura
    • Simposi
      • La sostanza organica per migliorare le caratteristiche fisiche e idrologiche dei suoli agrari
      • Intervenire sul territorio per migliorare la gestione del rischio idraulico e geomorfologico
      • Riflessioni sulla l.r. n. 12/2009 “Nuove norme per la bonifica e la tutela del territorio” (2009-2019)
      • Paesaggio e turismo culturale: strategie per la valorizzazione del territorio
      • AISSA#under40: Acqua e agricoltura
      • I paesaggi irrigati come patrimonio intangibile dell’UNESCO
    • Università in piazza
    • Incontri con l’autore
    • Mostre storiche
    • Progetti didattici
  • Tour
    • Aeroplano
    • Pullman
    • Bicicletta
    • Barca
    • Evento Ca’ Corniani
  • Arte
    • Spettacoli
      • Danza aerea
      • 6° | Sei Gradi
      • Tra terra e acqua
      • Ninèa Serraglia | Donna di Baréna
      • Come alberi appesi a un filo
      • Cena con l’Apocalisse
      • Hemingway e il Piave
      • Storie de Casa Nostra
      • Come gocce d’acqua
    • Mostre artistiche
      • Debora Antonello
      • Antonella Benanzato
      • Antonio Carloni
      • CILIUM | Anna Loredana Cibin
      • CILIUM | Livia Dolci
      • CILIUM | Paola Maria Martina
      • CILIUM | Marina Pantarotto
      • Paolo Paolucci
      • Francesca Parolin
      • Tiziana Pauletto
      • Jessica Peruzzo
      • Mario Santilli
      • Gigi Toccane
      • Fabrizio Vendramin
      • Mostra | Di Natura
      • Katia Scotti
    • Musica
    • Laboratori per i più piccoli
  • Eventi
    • Ca’ Corniani
    • A teatro il 15/05/19
    • Inaugurazioni mostre artistiche
    • Mostra | Di Natura
    • Inaugurazione del Festival
    • Università in piazza
    • TerrEvolute Village
    • Chiusura del Festival
    • Idrovore aperte
  • Persone
    • Comitato scientifico
    • Relatori ed esperti scientifici
    • Autori
    • Artisti
    • Musicisti
    • Il nostro team
  • Informazioni
    • Contatti
    • La città
    • Tra vie e piazze
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Come raggiungerci
    • News
  • Home
  • Festival
    • Programma
    • Dove
    • Soggetti promotori
    • Sponsor
    • Gallery
      • Presentazione del Festival | 22/03/2019
      • Evento Pre-Festival | Ca’ Corniani 11/05/2019
      • Inaugurazione Mostre Artistiche | 12/05/2019
      • Simposi
      • Spettacoli
      • Musica
      • Progetti Didattici
      • Laboratori
      • Università in Piazza
      • Incontri con l’Autore
      • Plenaria
      • Chiusura Festival
      • Staff
    • Press
      • Comunicati stampa
      • Rassegna stampa
      • Interviste
    • Edizione 2018
  • Cultura
    • Simposi
      • La sostanza organica per migliorare le caratteristiche fisiche e idrologiche dei suoli agrari
      • Intervenire sul territorio per migliorare la gestione del rischio idraulico e geomorfologico
      • Riflessioni sulla l.r. n. 12/2009 “Nuove norme per la bonifica e la tutela del territorio” (2009-2019)
      • Paesaggio e turismo culturale: strategie per la valorizzazione del territorio
      • AISSA#under40: Acqua e agricoltura
      • I paesaggi irrigati come patrimonio intangibile dell’UNESCO
    • Università in piazza
    • Incontri con l’autore
    • Mostre storiche
    • Progetti didattici
  • Tour
    • Aeroplano
    • Pullman
    • Bicicletta
    • Barca
    • Evento Ca’ Corniani
  • Arte
    • Spettacoli
      • Danza aerea
      • 6° | Sei Gradi
      • Tra terra e acqua
      • Ninèa Serraglia | Donna di Baréna
      • Come alberi appesi a un filo
      • Cena con l’Apocalisse
      • Hemingway e il Piave
      • Storie de Casa Nostra
      • Come gocce d’acqua
    • Mostre artistiche
      • Debora Antonello
      • Antonella Benanzato
      • Antonio Carloni
      • CILIUM | Anna Loredana Cibin
      • CILIUM | Livia Dolci
      • CILIUM | Paola Maria Martina
      • CILIUM | Marina Pantarotto
      • Paolo Paolucci
      • Francesca Parolin
      • Tiziana Pauletto
      • Jessica Peruzzo
      • Mario Santilli
      • Gigi Toccane
      • Fabrizio Vendramin
      • Mostra | Di Natura
      • Katia Scotti
    • Musica
    • Laboratori per i più piccoli
  • Eventi
    • Ca’ Corniani
    • A teatro il 15/05/19
    • Inaugurazioni mostre artistiche
    • Mostra | Di Natura
    • Inaugurazione del Festival
    • Università in piazza
    • TerrEvolute Village
    • Chiusura del Festival
    • Idrovore aperte
  • Persone
    • Comitato scientifico
    • Relatori ed esperti scientifici
    • Autori
    • Artisti
    • Musicisti
    • Il nostro team
  • Informazioni
    • Contatti
    • La città
    • Tra vie e piazze
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
    • Come raggiungerci
    • News
Eventi

Slide SPETTACOLI
SCOPRI DI PIÙ

Covatta 16 maggio, h. 21.30
Piazza Indipendenza
Giobbe Covatta 6° | sei gradi Vai allo spettacolo
Mannino 17 maggio, h. 21.30
Piazza Indipendenza
Teresa Mannino Tra terra e acqua
una riflessione semiseria sull'ambiente
Vai allo spettacolo
artuso 18 maggio, h. 19.30
Piazza Indipendenza
Mirko Artuso
Giorgio Gobbo
Come alberi appesi a un filo Vai allo spettacolo
boxer 18 maggio, h. 18.00
Piazza Indipendenza
teatro boxer
e
tajaf
Cena con l'apocalisse Vai allo spettacolo

Slide Gli spettacoli del Festival Tanti altri artisti ti aspettano Piazza Indipendenza
Corte L. Fassetta
Corte Leonardo
PRENOTA I TUOI BIGLIETTI
  • Festival della Bonifica 2019

    16|19 maggio 2019
    San Donà di Piave, VE


  • Curatrice e Responsabile scientifico

    Elisabetta Novello
    Università degli Studi di Padova

    049 8278558

  • Segreteria organizzativa

    0421 596630
    3387222705
    3386142564 info@festivalbonifica.it


    ANBI Veneto

    041 716399
    comunicazione@anbiveneto.it
    anbiveneto.it

  • Marketing e Sponsor

    PHIL FRESH

    0421 596926
    info@philfresh.it
    philfresh.it

  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
© 2019 Copyright by Terrevolute - Festival della bonifica - ANBI Veneto | All rights reserved | C.F. 80012700276 | Designed by Audio Innova Srl