Giorno e orario | Tavolo tecnico | Componenti del Tavolo tecnico |
Venerdì 17 maggio 10:30-13:00 |
La sostanza organica per migliorare le caratteristiche fisiche e idrologiche dei suoli agrari | Fabrizio Adani – DISAA | Università di Milano Maurizio Borin – DAFNAE | Università di Padova Paolo Ceccon – DI4A | Università di Udine Francesco Morari – DAFNAE | Università di Padova Anna Trettenero – Imprenditore agricolo Graziano Paulon – Consorzio di Bonifica Veneto Orientale |
I suoli forniscono servizi ecosistemici che rendono possibile la vita sul pianeta: sono sede del ciclo dei nutrienti, contribuiscono alla regolazione del clima e al sequestro di anidride carbonica, partecipano alla detossificazione di sostanze inquinanti, sono habitat per svariate forme di vita, nonché fonte di microrganismi utili e risorse genetiche, sostengono la costruzione di edifici e manufatti, custodiscono patrimoni archeologici, supportano la produzione di cibo e materie prime, partecipano al ciclo idrologico, prevenendo allagamenti e rifornendo di acqua le colture.
Siamo pertanto impegnati collettivamente a difenderne la qualità, intesa come “capacità di sostenere, all’interno di sistemi naturali o antropizzati, la produzione delle piante e degli animali, di mantenere o migliorare la qualità dell’aria e dell’acqua, di creare condizioni favorevoli all’uomo e agli edifici”. Molte di queste funzioni sono direttamente o indirettamente associate alla quantità e alla qualità della sostanza organica presente nei suoli.
Il Tavolo Tecnico su “La sostanza organica per migliorare le caratteristiche fisiche e idrogeologiche dei suoli agrari” mira a: